RAFFAELE FRIZZARIN: ECCO IL SUO SPECIALE LOGOTYPE ARTISTICO DISTINTIVO
Chi come Raffaele Frizzarin si affaccia al vasto e variegato universo creativo della pittura contemporanea con la volontà di fare un percorso in progressione evolutiva visibile e tangibile, dimostra non soltanto di possedere delle ottime qualità motivazionali, ma anche di saperle mettere a buon frutto e di compiere dei passaggi graduali molto costruttivi e avvaloranti. A maggior ragione, la scelta di possedere anche un proprio personalizzato logotype artistico esclusivo e distintivo diventa un tassello concreto di questa sua prospettiva di vedute ampie e allargate. A riguardo, la Dott.ssa Elena Gollini ha manifestato apprezzamenti di compiacimento verso l’operato di Frizzarin, dichiarando: “Con Raffaele stiamo seguendo un itinerario di crescita promozionale e di perfezionamento personale, pianificando in modo specifico ogni step e finalizzandolo a fornire alla sua figura di talentuoso pittore contemporaneo emergente delle credenziali di autorevolezza sempre più consistenti. Insieme abbiamo deciso di improntare la predisposizione di un logotype pensato secondo le sue esigenze e preferenze, che rifletta in toto le sue aspettative. In una fase come quella attuale, dove l’arte viene spesso mescolata a situazioni poco meritevoli e senza reale ed effettiva essenza sostanziale, Raffaele dimostra invece di essere artista di intensa profondità concettuale e contenutistica e di portare avanti una pittura di autentica vocazione precipua. La mimesi pittorica di Raffaele è frutto di una vocazione naturale, incondizionata e non inquinata da situazioni degradanti e di scadente portata. È giusto pertanto, che questa sua dimensione pura e purificata venga ulteriormente rafforzata tramite questo logotype, che ne contraddistingue non soltanto le dinamiche espressive formali, ma anche e soprattutto quel quid primario e prioritario, che diventa il nucleo di fondamento principale della sua ispirazione e viene poi traslato e impresso dentro l’atto e il gesto creativo. Questo logotype risulta pertanto funzionale, sia come fattore di distinguibilità caratteristica, sia come elemento nevralgico, che racchiude e custodisce il cuore pulsante della sua poetica, del suo linguaggio semantico peculiare e subito riconoscibile. Il corposo potenziale pittorico di Raffaele è certamente valorizzato al meglio attraverso questo pregevole logotype grafico, che diventa una sorta di fiore all’occhiello, di gemma preziosa incastonata nel suo mosaico pittorico, costituendo un punto di arrivo e un traguardo importantissimo, ma al contempo spronandolo anche di rimando a proseguire verso nuovi traguardi sempre stimolanti per il suo inesauribile fervore artistico incontenibile“.
Rispondi