RECENSIONE CRITICO-RIFLESSIVA SULL’ARTE DI DANIELA VERONESE – A CURA DI ELENA GOLLINI
Online il testo di recensione critico-riflessiva dedicato all’arte della pittrice Daniela Veronese, scritto e curato dalla Dott.ssa Elena Gollini.
“Volendo definire e individuare un filo conduttore portante nella genetica semantica dialettica, che sorregge la visione creativa caleidoscopica di Daniela Veronese e che ne perfeziona la vocazione artistica vibrante e pulsante, ritengo sia utile fornire un paio di piattaforme di approfondimento, con relativi corollari suffraganti di supporto, che sono riconducibili ai concetti cardine di arteterapia e di arte per il sociale. Considero entrambi questi concetti di decisiva e incisiva influenza benefica e favorevole nelle dinamiche esplicative caratteristiche, appartenenti al modus pingendi di Daniela (artista di cuore e di pancia, di anima in moto perenne e di afflato di trasporto sempre incalzante) come linee guida primarie e fondamentali, che attraversano ogni sua proiezione emozionale e che si rendono paritetiche nell’equilibrio di rilevanza indispensabile ad alimentare lo slancio trainante del talento innato. Ecco, perché la mia analisi critico-riflessiva sarà suddivisa simbolicamente in queste due sfere di contributo concettuale saliente, trovando poi chiavi di collegamento e di correlazione bilanciata e intrecciando rimandi e richiami di ulteriore attinenza e pertinenza a completamento esaustivo di insieme” (Dott.ssa Elena Gollini).
SCARICA LA RECESIONE CRITICO-RIFLESSIVA

Rispondi