LA PITTRICE VIRTUOSA MARIA BARISANI INTERVISTATA PER OMAGGIARE LA MITICA FRIDA KAHLO
In occasione dell’intervista radiofonica nella rubrica Arte&Co su MikroRadio, condotta da Elena Gollini, è stata interpellata la pittrice ritrattista Maria Barisani, virtuosa esponente del panorama artistico contemporaneo, per esprimere un commento in omaggio celebrativo e commemorativo alla mitica Frida Kahlo, iconica donna-artista dalle molteplici risorse e dalla geniale ispirazione, nonché dalla sensibilità umana più unica che rara. E proprio questa componente insita nel DNA genetico di Frida, da sempre amata per la sua indole e personalità così empatica a livello emotivo ed emozionale, la accomuna a Maria Barisani nello slancio di traino e nell’ispirazione creativa, dettata e guidata in primis proprio dalla viscerale propensione esistenziale, che ne supporta e sostiene ogni formula stilistica ed espressiva e detiene una particolare essenza di immediata energia positiva, di onestà intellettuale, di purezza e bontà d’animo. Ecco, perché questa intervista diventa un medium per generare un ponte di collegamento tra passato e presente, tra ieri e oggi e la distanza spazio-temporale in automatico viene meno e si annulla. A tal riguardo così ha spiegato Elena Gollini: “Nel riportare alla memoria le eroiche gesta artistiche ed esistenziali dell’iconica Frida, ho voluto apposta a coinvolgere Maria Barisani con quella sua talentuosa visionarietà di raffigurazione pittorica, che ritengo essere in linea e in sintonia con la forma mentis di Frida nella sua variegata e sfaccettata dinamica operativa, sia nel comparto artistico-professionale sia nella sfera privata e intima. Entrambe nelle loro vicissitudini e nell’avvicendarsi dei rispettivi percorsi di arte e di vita, dimostrano una forza tenace e un coraggio caparbio e possono essere unite da questo filo conduttore virtuale, da questo fil rouge di collante, che funge da trait d’union. Pertanto, ho voluto che la cara Maria fosse attivamente presente nella puntata su Frida e a maggior ragione, ho voluto approfondire alcuni tratti e aspetti salienti distintivi del suo modus pingendi”. Nella puntata radiofonica sono presenti anche delle letture integrative, che raccontano e descrivono dei frammenti biografici dell’esistenza di Frida, dell’insaziabile amore disarmante e disarmato verso il marito Diego Rivera, del suo amore incondizionato verso il Messico e tutto ciò che lo rappresenta, della malattia e delle gravi sofferenze patite e affrontate sempre a testa alta, con uno spirito di sopportazione da vera autentica indomita guerriera-gladiatrice, combattente resistente e resiliente fino alla fine dei suoi giorni.
Rispondi