ANTONIO BALDASSARRA
Biografia di Antonio Baldassarra
Dopo gli studi al Liceo Artistico in Italia, nei primi anni ’80, poco piu che ventenne si trasferisce a Parigi dove studia, vive e opera per tanti anni. Prosegue le sue ricerche in un contesto cosmopolita con colleghi e amici internazionali come Harald Fink, Jose Miguel Utande, Adam Mamczur e molti altri. Espone in tutta Europa e in altri paesi extraeuropei.

In Bretagna per qualche anno (Dinan), espone con P. Poichet. Tra le rassegne d’arte personali e collettive in cui ha esposto si citano, tra le altre: Studio 52 (Altamura), Il Collezionista (Tarquinia), Ecoles de Musique (Dinan – France), Corte Vecchia (Modugno – Bari), Via Ridola – Matera, Premio Peucetia (Italia), Galleria Fena – la Herradura (Mexico), Premio V Cavalla Matera Expo Mj .Montegrotto ( Padova ) Chalet (Trani) Monastero del Soccorso (Altamura) Expo Arte (Bari) Galleria K2 Studio Anphoras (Giovinazzo ) Castello di Alviano, Galleria Modigliani (Milano) Rassegna d’arte (Casale Monferrato ) Artisti Italiani (Rosas-Costa Brava -Spain) Galleria d’arte -Firenze ,Artisti Italiani – London -Esposizione estate a Orioli – Palazzo dell’Agostiniana (Roma) Museo d’arte Moderna (Praia a Mare) Galleria d’arte (Lecce) Galleria E Ferrari (Milano) Expo Time Square (New York) Museo Pomarici Santomasi (Gravina -Italia) Palazzo Ducale (Martina Franca – Italia) Ospedale Umberto l (Altamura) See Me – New York- Expo Milano. Ha partecipato inoltre a: Premio Scultura (Portogruaro Venezia), Premio Terna -Premio Celeste .Premio Arte -Expo Arte – Premio Vitry -Paris 1 a Rassegna Internazionale (San Remo) -1a Expo internazionale (la Valletta -Malta) Expo Time Square e SeeMe (New York) ecc ecc Le sue Opere sono in molte collezioni Pubbliche e Private di molti stati: Collez Athkinson (Glasgow -UK) Sig Hisikuto – Sig Yamhara -(Japan) Sig Belin (Dinan ) , Sig Auclerc (Dinan ),Sig Pierre Poichet (France ) Sin Scianatico (Trani) Sig Ferrulli (Altamura ) Dott Panaro , Sig Clemente , Sig JM utande (Spain ) Sig Conchita Compean (Mexico ) e molti altri.
Attualmente vive ed opera in Puglia.
LEGGI LA RECENSIONE CRITICA DI FERDINANDO JACOBELLIS
LEGGI LA RECENSIONE CRITICA DI JEAN CLAUDE FOURNIER
LEGGI LA RECENSIONE CRITICA DI LUIGI ABIUSI
CONTATTI
- E-mail: antobal53@libero.it
- Facebook: Antonio Baldassarra Arte
- Instagram: antoniobaldasssrra_
INTERVISTA ALL’ARTISTA – a cura di Elena Gollini
D: Come definisci il concetto di artista contemporaneo?
R: Il concetto di artista oggi è sicuramente differente da ciò che è stato nei decenni scorsi. Il ruolo di chi opera nel mondo dell’arte è mutato e ha subito inevitabili influenze. L’immagine multimediale ha sostituito il fare classico con la manualità dell’artista, il gesto è diventato altro… elaborazione tecnica virtuale, multimediale.
D: Come definisci il concetto di vocazione artistica?
R: Per quel che riguarda la vocazione artistica, credo oggi sia deficiente e ciò che un tempo era motore vivo che spingeva l’artista a rischiare la propria esistenza per un ideale grande, oggi non anima più le scelte delle nuove generazioni e segue altri interessi.
D: Come valuti in generale il mondo dell’arte e come si potrebbe incentivare anche le nuove generazioni ad appassionarsi all’arte e alla cultura in generale?
R: Il mondo dell’arte dopo le grandi rivoluzioni del ‘900 ha seguito altre strade e da puro movimento della Cultura attiva, si è vocato alla finanza che l’ha manovrata e sminuita nella sua funzione più nobile ed eticamente più importante.
D: Quali progetti stai pianificando e portando avanti in questo anno?
R: Quest’anno sto programmando una serie di esposizioni in varie città italiane ed estere. Ho cominciato dal SeeMe di New York, poi una expo a Matera in programma nei prossimi mesi in vista di Matera 19 e poi altri progetti in progress.
PHOTOGALLERY
OPERE ANNI 2000
OPERE ASTRATTE ANNI 80-2000
SCULTURE ANNI 80-2000 – PARIGI / ITALIA
OPERE ANNI 80-90 – PARIGI