DANIELE AMELIO
Biografia di Daniele Amelio
Daniele Amelio nasce a Frosinone nel 1991. Frequenta l’Accademia delle Belle Arti del capoluogo ciociaro iniziando uno studio a tutto tondo delle arti figurative e della percezione nel senso huxeliano, cui segue una produzione artistica che prevede l’utilizzo di tecniche miste per la realizzazione delle sue opere.
“L’obiettivo ed insieme il filo che lega le mie opere è quello di utilizzare un linguaggio moderno come quello dell’illustrazione su un supporto, considerato “nobile” nella storia dell’arte figurativa, come la tela. All’interno delle illustrazioni amo utilizzare la satira e spesso il gioco per suscitare domande, dubbi, o anche una semplice risata in chi guarda l’opera. Le opere, pur partendo dal concetto dell’illustrazione, sono composte con tecniche miste che vanno dalla fotografia, al collage e varie altre. Alcune delle opere sono affiancate da didascalie contenenti citazioni, frasi, pezzi di canzoni, mie spiegazioni o anche frasi estrapolate qua e là che meglio ne esprimono il concetto. Che altro dire? Amo i colori!” (Daniele Amelio)
LEGGI LA RECENSIONE CRITICA DELLA DOTT.SSA ELENA GOLLINI
CONTATTI
- E-mail: ilgeniosovrastailcaos@gmail.com
- Instagram: cut_is_art
- Web: www.gigarte.com/cutjump
INTERVISTA ALL’ARTISTA – a cura di Elena Gollini
D: Come definiresti il tuo stile espressivo usando tre parole chiavi e motivandole?
R: POP, SATIRICO, MODERNO . Pop in quanto le mie opere ricordano molto più un arte pop derivante dalla cosiddetta scuola americana “Scuola di New York” di cui io ne sono totalmente affascinato. Satirico perché partono da una base di storia di eventi, di fatti realmente accaduti, rielaborati secondo una sorta di critica in stile cut-jump. Moderno perché la tecnica base come l’illustrazione rimane un linguaggio moderno molto più vicino alle nuove generazioni, non abbandonando però il supporto che dà forza espressiva al tutto ovvero la tela, supporto nobile da sempre.
D: Un tuo commento di riflessione sul concetto di arte cosmopolita;
R: La definizione di cosmopolita ovvero cittadino del mondo… Ammetto che amo questo termine o questa assegnazione. Credo, comunque, che l’artista e la sua arte debbano di pari passo essere sempre almeno un po’ cosmopolite; questo per me fa si che un’opera possa essere maggiormente di riflessione per chi la guarda, quasi sentendola anche sua.
D: Come stai improntando la tua ricerca artistica in questo anno?
R: In questo nuovo anno sto cercando di portare gli studi sull’arte pop e più in generale su tutta la scuola di New York, un nuovo livello dove cercare di cogliere e aggiungere nelle mie illustrazioni o opere uno stile provocatorio come quello che si può definire di Cattelan.
PHOTOGALLERY
E COME CHE RIMPIANGI QUEI GIORNI CHE ERI…
2019, tecnica mista, 20x15cm
Un burattino ma senza fili… (Alex Britti)
FRUTTA E CATRAME
2020, tecnica mista, 15x20cm
Un campo di frutta, ormai di moda con il catrame, nell’anno 2020.
PERCEZIONI SACRE
2019, tecnica mista, 15x20cm
La coerenza è contraria alla natura, contraria alla vita. Le sole persone perfettamente coerenti sono i morti. (Aldous Huxley)
POLITIK MACHT FREI BIBBIANO
2020, tecnica mista, 27x35cm
La politica rende liberi.
THE LAST FREE THROW
2020, tecnica mista, 35x27cm
L’ultimo tiro libero. Dedicato a Kobe Bryant.
I CAN’T SPEAK ANYMORE
2019, tecnica mista, 15x21cm
Per non dimenticare Serena Mollicone.
LA ZATTERA DELLA MEDUSA 2.0
2019, tecnica mista, 15x21cm
Omaggio ad una delle più grandi opere concettuali del mondo contemporaneo ovvero l’Isola di Plastica, esposta tuttora nell’oceano Pacifico. Creata interamente dal menefreghismo dell’essere umano verso il pianeta che abita, che di quest’opera è il grande Autore.
NON VEDO, NON SENTO, MA LORO NON DEVONO PARLARE
2019, tecnica mista, 15x21cm
Un detonatore, una bandiera a tre colori , e fu via D’Amelio.
OLIO DI RICINO CAMPBELL’S
2019, tecnica mista, 15x21cm
Omaggio ad Andy Warhol e la sua serie di zuppe Cambell’s.
UNA STRETTA DI MANO ATOMICA
2019, tecnica mista, 15x21cm
“La cosa peggiore per i potenti è che non possono fidarsi degli amici” (Eschilo).
AMERICA CONTRO AMERICA
2019, tecnica mista, 15x21cm
Per costruire un gioco di potere serve : 1) un luogo simbolo americano 2) uno dei giocattoli simbolo del patriottismo Americano e dell essere eroici 3) un attentato 4) abbiamo un colpevole?
AUFWIEDERSEHEN VATICANO
2019, tecnica mista, 15x21cm
Forse da alcuni clan non si esce mai!
AUSTRALIA 2019
2020, tecnica mista, 42x42cm
In ricordo di Lewis.
MORTE A COLLODI
2019, tecnica mista, 15x15cm
Il vero ed unico finale possibile.
VIRUS 2019
2019, tecnica mista, 15x21cm
CORONAVIRUS un altro complesso gioco di potere? Un errore? Ma rimane pur sempre un nuovo modo di selezione del genere umano lasciandolo al caso e al fato!