MORENA MUCCINI

Biografia di Morena Muccini

Classe 1978. Orgogliosamente Modenese dalla nascita.  Affascinata fin dall’infanzia dai misteri che avvolgono l’umanità e la complessità del suo animo.  Da sempre il motto che l’accompagna è: “Credere e dare il massimo in ogni cosa che fai”. 

Scrivere pensa sia l’espressione di una passione che trasmette e libera pensieri ed emozioni nuove.  Poter creare personaggi che si trasformano nella mente di ogni lettore, donando qualcosa di unico che riesca a conferire la forza di poter cambiare il mondo tutti insieme.  Attraverso la conoscenza dell’animo umano poter realizzare il sogno di poter creare una nuova dimensione, un nuovo modo di vivere. 

 

CONTATTI

 

“IL LADRO DI ANIME UMANE”

Eros è un dottore talentuoso che, nel corso degli anni attraverso una lunga ricerca, è riuscito a estrarre le anime dai corpi. Le emozioni umane lo metteranno a dura prova e lo catapulteranno in un’altra dimensione, dove i valori assumono un nuovo ed inaspettato scenario. Eros dovrà decidere che cosa fare delle informazioni e della sua scoperta così all’avanguardia, cercando di comprendere se è più saggio rivelare al mondo come fare a rubare l’anima delle persone senza essere usata come una bomba a orologeria. Salvare le vite o lasciarle distruggere? Se la conoscenza venisse messa in menti malate di potere, successo e egoismo, cosa succederebbe?

  • Ebook Kindleunlimited € 0,00
  • Ebook altri dispositivi € 2,99
  • Cartaceo € 9,99
  • Acquista su Amazon

 

 

“LA MAISON TRÈS MIGNON” – Prossima uscita

In seguito alla partecipazione del concorso “R come Romance” premiato con diverse nomination in uscita “La maison très mignon”.

Eleonora e Giselle sono amiche del cuore e la loro amicizia prosegue al punto di inseguire il proprio sogno aprendo “La maison trés mignon” dove la loro massima creatività viene espressa mettendo nei propri dolcetti tutto l’amore e tutta la passione che portano dentro di sé. Quando riescono ad ampliare il negozio un misterioso cliente circonda di inaspettate attenzioni Eleonora. Chi sarà questo ammiratore d’altri tempi? Come fa a conoscere tanti aspetti del suo carattere? Leggendo scoprirete come possono cambiare gli eventi, i destini e il pensiero umano, attraverso le esperienze, le sensazioni, ma soprattutto attraverso l’universalità dell’amore.

 

 

“LA SCOSSA MODENESE”

La scossa modenese – Il cambiamento del genere umano” è un romanzo contemporaneo di tipo psicologico che parte da un evento realmente accaduto. Il 20 maggio 2012 è stato l’inizio della data indelebile del terremoto che ha colpito la bassa modenese, coinvolgendo l’Emilia Romagna e l’Italia intera. Partendo da questo evento, che ha in qualche modo dato una “SCOSSA” agli abitanti di queste terre, è stato in qualche modo un punto di partenza per poter trovare nuove idee e prospettive per l’intera umanità.  Una “ri-evoluzione” del genere umano grazie alla collaborazione degli individui. A volte capita di “non vivere” e ci si sente sopraffatti dalla monotonia delle abitudini quotidiane, quando accadono eventi così traumatici e devastanti troviamo in noi una forza inaspettata, dandoci la possibilità di migliorare e di migliorarci. Il libro lascia spazio al lettore per poter sentire la “scossa” nel punto più profondo dell’anima. Uno stimolo per dare vita a nuove riflessioni in grado di permettere a noi stessi e a chi ci circonda nuovi concetti di esistenza. Partendo da piccoli gesti, riuscendo a ritrovare la semplicità dei sentimenti e dell’istinto, facendo grandi passi verso un futuro più consapevole. 

 

 

INTERVISTA ALL’AUTRICE – a cura di Elena Gollini

D: Se dovessi darti una definizione come autrice usando 3 parole chiave e motivandole;
R: Amore Anima Semplicità. Amore perché penso possa essere il perno dell’esistenza, tutto ruota intorno ad esso. Anima perché se raggiungi il punto più profondo di te stesso possono nascere emozioni e pensieri nuovi da poter condividere con l’umanità. Semplicità perché è una caratteristica che mi contraddistingue sia a livello stilistico che nella realtà.

D: Raccontaci i tuoi progetti creativi per il 2018; hai un traguardo particolare che vorresti raggiungere nel tuo percorso di autrice?
R: Per il 2018 ho molti progetti e tanti sogni, mi ritengo una persona molto creativa. Dopo aver pubblicato “La scossa modenese – il cambiamento del genere umano”, che è il mio libro di esordio, vorrei proseguire il percorso creando scritti innovativi con questo nuovo metodo di scrittura. Una psicologia che lascia al lettore porte aperte e offre validi spunti di riflessione; ma lascia anche piena libertà nel poter creare pensieri nuovi per confrontarsi con altre persone collaborando tutti insieme per poter attuare il cambiamento del genere umano verso l’evoluzione. Vorrei riuscire, attraverso le parole e le emozioni che scrivo nelle mie opere, a trasmettere al lettore i valori che ho sempre ritenuto importanti nella vita. Poter vivere attraverso la semplicità dell’amore e della luce dell’anima, caratteristiche uniche e irripetibili per ognuno di noi.

D: Un tuo commento di riflessione sul comparto della scrittura in generale e su cosa si potrebbe migliorare per sostenere al meglio gli autori emergenti;
R: La scrittura è un modo per esprimersi e per poter donare al lettore emozioni, pensieri e stimoli utili per la vita. Penso che un autore emergente abbia bisogno innanzitutto di lettori coi quali potersi confrontare. Scrissi questa mia prima opera di getto, subito dopo le emozioni di quel maledetto terremoto nel 2012, poi rimase chiusa in un cassetto per diversi anni insieme ad altri, scritti successivamente. Mi misi in gioco pubblicandoli su una piattaforma online dedicata alla scrittura e notai apprezzamenti da parte di altri scrittori, da lì sono nati confronti e collaborazioni.  Penso che i concorsi e i premi possano essere una parte importante, ma marginale. Ritengo invece importante organizzare iniziative a contatto diretto con il pubblico, riuscire a creare un canale di richieste fra lettori e scrittori nel reale e nel virtuale. Mi viene in mente una sorta di “App” nella quale un lettore indica parametri di ciò che vorrebbe leggere e la biblioteca virtuale propone la lista dei libri degli scrittori emergenti. Magari ogni dieci libri letti, con relativo commento, si gratifica il lettore con un libro a propria scelta gratuito. Sono convinta che attraverso il confronto universale possano nascere le idee per una collaborazione migliore e innovativa. Ogni passo verso l’evoluzione ci rende maturi per poter affrontare il passo successivo.

 

PHOTOGALLERY

Condividi