• Home
  • Artisti
  • Gioielli artistici
  • Moda ad Arte
  • Cataloghi d’arte
  • About me
  • Contatti
  • Dona un colore a un bambino

Elena Gollini Art Blogger

Il nuovo art blog della curatrice, critica e giornalista d'arte Elena Gollini

  • ARTISTI SELEZIONATI
  • CATALOGHI D’ARTE
  • FOTOGRAFIA D’AUTORE
  • LETTURA AD ARTE
  • ARTETERAPIA
  • GIOIELLI ARTISTICI
  • MODA AD ARTE
  • VIAGGIO AD ARTE
  • ARREDO & DESIGN AD ARTE
  • OCCHIALI AD ARTE
  • MATRIMONIO AD ARTE
  • ARCHIVIO
    • News
    • Dedicato a Margherita Hack…
    • Collezionismo
    • Pillole Sgarbiane Doc
    • Pillole Daliniane Doc
    • Scelta per voi
    • Curiosando qua e là…
    • Da non perdere
Artisti

RAFFAELE FRIZZARIN: UN LOGOTYPE ARTISTICO PER RACCHIUDERE E RAPPRESENTARE IL SUO MODUS PINGENDI

“Quella che ci offre Raffaele Frizzarin è arte di grande caratura. Si tratta di una pittura decisamente aggraziata nella sua manifestazione evocativa e rievocativa, che si propone come espressione stilistica finemente architettata e orchestrata secondo criteri studiati nel minimo dettaglio scenico e appositamente concertati per garantire risultati, che conquistano il fruitore-spettatore fin dal primo sguardo e consentono una modalità di interazione sempre stimolante ed esaltante“. La dottoressa Elena Gollini si spende nel sottolineare le caratteristiche positive, che denotano e definiscono il filone di orientamento pittorico intrapreso da Frizzarin, artista di intensa impronta visionaria, che unisce insieme realtà e fantasia, figurazione e astrazione, formalismo e concettualismo, fornendo delle narrazioni e delle parafrasi di potente afflato comunicativo. E ancora, proseguendo nella sua attenta dissertazione critico-riflessiva ha aggiunto: “Un artista promettente come Raffaele non poteva non avere un proprio logotype grafico esclusivo, perché la sua produzione possa acquisire un plusvalore aggiunto incisivo e diventare una summa simbolica dell’intraprendenza creativa e della competenza strumentale, del sapere e delle conoscenze, della visionarietà fantastica e delle prospettive reali e di tutto quel complesso di emozioni e sentimenti, che fungono da ricco e corposo corollario integrativo, da cui poter attingere e che contribuiscono alla resa sempre impeccabile di ogni quadro. Questo logotype grafico si rende subito fruibile e facilmente riconoscibile e individua al meglio la commistione globale e complessiva e la concessione del suo operato. Per Raffaele la pittura è anche una forma di sfogo emotivo e interiore, è ciò che le parole non riescono fino in fondo ad esternare, è una dialettica tutta sua soggettiva intimamente riflessiva e meditativa, che sostituisce il registro linguistico parlato e scritto con un circuito di immagini altrettanto eloquenti e altrettanto significative. Questo logotype vuole dunque diventare una sorta di ‘incubatrice’ che accoglie e raccoglie tutto lo sfaccettato sentire creativo di Raffaele proponendolo in modo ricercato e raffinato. Ritengo, che Raffaele stia facendo dei passi consoni e stia seguendo un percorso ponderato e senza dubbio stia sviluppando e affinando le proprie capacità sensoriali, recettive e percettive, per poi rielaborare, metabolizzare il tutto. Pertanto, sarebbe davvero riduttivo considerare questo logotype come un semplice concetto grafico, poiché si rende portavoce a largo raggio d’azione del suo modus pensandi e operandi e della sua forma mentis, che si traduce nel suo modus pingendi. Dietro a questo logoype ci sono anche le scelte di vita e le decisioni esistenziali di Raffaele, che influiscono sempre di rimando in ogni sua creatura-creazione“.

 

 

Condividi
art art blog arte artist artista blog elena emergente esposizione exhibition frizzarin giovane gollini italia italiano logo logotype mostra mostre opera opere pittore pittura quadri quadro Raffaele
20/04/2022

Navigazione articoli

RAFFAELE FRIZZARIN: ECCO IL SUO SPECIALE LOGOTYPE ARTISTICO DISTINTIVO
NEW ENTRY NELLA MODA AD ARTE: LE IDEE DI VERONICA FACCINI

Rispondi Cancella

Chi sono?

Mi chiamo Elena Gollini, sono nativa di Modena e nella vita svolgo la professione di critica, curatrice e giornalista d'arte. Il mio intento, attraverso questo blog, è quello di fare da motore trainante, attivo e propositivo, a favore della promozione e della diffusione dell'arte e della cultura, mettendo a disposizione notizie, informazioni, consigli, suggerimenti, curiosità, aneddoti, citazioni e aforismi celebri e cercando di stimolare un canale di contatto di scambio, di incontro, di confronto aperto, di dialogo partecipe e interattivo.

Cosa stai cercando?

calendario

aprile 2022
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Articoli recenti

  • PAOLO TOCCHINI: L’INTENSA ISPIRAZIONE ESISTENZIALE ALLA BASE DELLA SUA CIFRA PITTORICA
  • PAOLO TOCCHINI: UN PROGETTO ARTISTICO CHE ESALTA LA PROFONDA ISPIRAZIONE ESISTENZIALE
  • SI CONCLUDE CON MERITATO SUCCESSO LA MOSTRA PERSONALE DI DANIEL MANNINI
  • GRANDE CONSENSO PER LA MOSTRA PITTORICA DI DANIEL MANNINI
  • FABRIZIO PUCCETTI: CONFERITO ATTESTATO DI MERITO ARTISTICO UFFICIALE

© 2022 Elena Gollini Art Blogger. Tutti i diritti riservati.

Questo sito utilizza i cookie. Clicca qui per maggiori informazioni.